Le caratteristiche di Subversion

When discussing the features that Subversion brings to the version control table, it is often helpful to speak of them in terms of how they improve upon CVS's design. If you're not familiar with CVS, you may not understand all of these features. And if you're not familiar with version control at all, your eyes may glaze over unless you first read Capitolo 2, Concetti base, in which we provide a gentle introduction to version control in general.

Discutere le caratteristiche che Subversion porta al tavolo del controllo di versione, è spesso utile per approfondire in che modo tali peculiarità apportino miglioramenti alla struttura di CVS. Se non si ha familiarità con CVS, si rischia di non comprenderne a dovere l'efficacia. Se, poi, il lettore non ha dimestichezza con il controllo di versione in generale, i suoi occhi potrebbero coprirsi di una patina a meno che non si legga prima Capitolo 2, Concetti base, nel quale viene fornita una precisa introduzione al generale concetto di versionamento.

Subversion provides:

Subversion offre:

Versionamento delle directories

CVS only tracks the history of individual files, but Subversion implements a virtual versioned filesystem that tracks changes to whole directory trees over time. Files and directories are versioned.

Solo CVS traccia la storia dei soli files, mentre Subversion implementa il versionamento di un filesystem «virtuale» che traccia i cambiamenti nel tempo degli interi alberi directory. I files e le directory vengono quindi versionate.

La vera history di versione

Since CVS is limited to file versioning, operations such as copies and renames—which might happen to files, but which are really changes to the contents of some containing directory—aren't supported in CVS. Additionally, in CVS you cannot replace a versioned file with some new thing of the same name without the new item inheriting the history of the old—perhaps completely unrelated—file. With Subversion, you can add, delete, copy, and rename both files and directories. And every newly added file begins with a fresh, clean history all its own.

Dal momento che CVS è limitato al versionamento dei soli files, operazioni come copia e rinomina—che dovrebbero essere propri dei files, ma che poi non sono altro che modifiche ai contenuti di ciò che contiene una directory—non sono supportate in CVS. In più, in CVS non è possibile rimpiazzare un file versionato con un nuovo file che ne erediti il nome ma non la storia—perché completamente differente dal vecchio file. Con Subversion, è possibile aggiungere, cancellare, copiare e rinominare sia files che directories. E ogni file aggiunto nuovamente, inizia con una storia nuova e pulita tutta per se.

Commits atomici

A collection of modifications either goes into the repository completely, or not at all. This allows developers to construct and commit changes as logical chunks, and prevents problems that can occur when only a portion of a set of changes is successfully sent to the repository.

Un insieme di modifiche o vengono inserite nel repository tutte insieme o non ne viene inserita nessuna. Ciò permette agli sviluppatori di costruire ed effettuare commit di cambiamenti come un blocco logico unico, prevenendo problemi che possono occorrere quando solo una parte di un set di modifiche vengono inviate con successo al repository.

Versionamento dei metadata

Each file and directory has a set of properties—keys and their values—associated with it. You can create and store any arbitrary key/value pairs you wish. Properties are versioned over time, just like file contents.

Ogni file e directory ha un set di proprietà—chiavi e rispettivi valori—ad esso associati . L'utilizzatore può creare e memorizzare arbitrariamente qualsiasi coppia di chiave/valore che preferisce. Le proprietà sono soggette a versionamento esattamente come il file a cui sono associate.

Tipologie di livelli di rete

Subversion has an abstracted notion of repository access, making it easy for people to implement new network mechanisms. Subversion can plug into the Apache HTTP Server as an extension module. This gives Subversion a big advantage in stability and interoperability, and instant access to existing features provided by that server—authentication, authorization, wire compression, and so on. A more lightweight, standalone Subversion server process is also available. This server speaks a custom protocol which can be easily tunneled over SSH.

Subversion ha una nozione astratta di accesso al repository, che rende semplice per chiunque implementare nuovi meccanismi di accesso via rete. Inoltre è possibile integrarlo con Apache HTTP Server, come modulo di estensione. Ciò conferisce a Subversion un grande vantaggio in stabilità e interoperabilità, oltre ad un accesso istantaneo alle caratteristiche che tale webserver mette a disposizione—autenticazione, autorizzazione, wire compression, e così via. È comunque disponibile anche un processo server a se stante e 'leggero' dedicato a Subversion. Questo server è progettato su un protocollo proprio che può essere facilmente veicolato su SSH.

Gestire dati consistenti

Subversion expresses file differences using a binary differencing algorithm, which works identically on both text (human-readable) and binary (human-unreadable) files. Both types of files are stored equally compressed in the repository, and differences are transmitted in both directions across the network.

Subversion esprime le differenze di un file usando un algoritmo di differenziazione binario, che lavora ugualmente sia sui files di testo (leggibili dall'uomo) che sui files binari (illeggibili dall'uomo). Entrambi i tipi di files sono memorizzati ugualmente compressi nel repository e le differenze sono trasmesse in entrambi i casi attraverso la rete.

Efficiente metodo di branching e tagging

The cost of branching and tagging need not be proportional to the project size. Subversion creates branches and tags by simply copying the project, using a mechanism similar to a hard-link. Thus these operations take only a very small, constant amount of time.

Il costo in termini di tempo e spazio dedicato al branching e al tagging non deve essere proporzionale alla grandezza del progetto. Subversion crea branches e tags utilizzando un meccanismo simile all'hard-link unix (collegamento) per copiare il progetto. In questo modo, tali operazioni occupano solo una quantità di tempo molto breve e costante.

Versatilità

Subversion has no historical baggage; it is implemented as a collection of shared C libraries with well-defined APIs. This makes Subversion extremely maintainable and usable by other applications and languages.

Subversion non ha alcun bagaglio storico; è implementato come una collezione di librerie C condivise con delle APIs ben definite. Ciò lo rende estremamente mantenibile e utilizzabile da altre applicazioni e in altre lingue.