Indice
«If C gives you enough rope to hang yourself, think of Subversion as a sort of rope storage facility.» «Se il C fornisce corda a sufficienza per impiccarti, pensa a Subversion come una sorta di magazzino di corde.» —Brian W. Fitzpatrick
In the world of open-source software, the Concurrent Versions System (CVS) has long been the tool of choice for version control. And rightly so. CVS itself is free software, and its non-restrictive modus operandi and support for networked operation—which allow dozens of geographically dispersed programmers to share their work—fits the collaborative nature of the open-source world very well. CVS and its semi-chaotic development model have become cornerstones of open-source culture.
Nel mondo del software open-source, Concurrent Versions System (CVS) è stato a lungo e giustamente lo strumento preferito per il controllo di versione. Lo stesso CVS è software libero ed il suo modus operandi non-restrittivo, unito al supporto per il funzionamento in rete—che permette a dozzine di programmatori sparsi per il mondo di condividere il proprio lavoro—calza perfettamente alla natura collaborativa del mondo open-source. CVS ed il suo modello di sviluppo semi-caotico sono diventati un elemento fondamentale della cultura open-source.
But like many tools, CVS is starting to show its age. Subversion is a relatively new version control system designed to be the successor to CVS. The designers set out to win the hearts of CVS users in two ways: by creating an open-source system with a design (and “look and feel”) similar to CVS, and by attempting to fix most of CVS's noticeable flaws. While the result isn't necessarily the next great evolution in version control design, Subversion is very powerful, very usable, and very flexible.
Ma come molti altri strumenti, CVS sta iniziando a mostrare la sua età. Subversion è un sistema di controllo di versione relativamente nuovo, progettato per essere il successore di CVS. I progettisti hanno mirato al cuore degli utenti CVS in due modi: creando un sistema open-source con un'architettura (ed un «look and feel») simile a CVS, e contemporaneamente provando ad eliminare la maggior parte dei difetti più evidenti di CVS. Sebbene il risultato non sia necessariamente il prossimo grande salto evolutivo dei sistemi di controllo di versione, Subversion è molto potente, usabile e flessibile.
This book is written to document the 1.2 series of the Subversion version control system. We have made every attempt to be thorough in our coverage. However, Subversion has a thriving and energetic development community, so there are already a number of features and improvements planned for future versions of Subversion that may change some of the commands and specific notes in this book.
Questo libro documenta la serie 1.2 del sistema di controllo di versione Subversion. Abbiamo cercato di essere esaustivi nella nostra analisi. Tuttavia, Subversion ha una comunità di sviluppo fiorente e piena di energie ed esiste già un nutrito numero di funzionalità e miglioramenti pianificati per le prossime versioni che potranno apportare modifiche ad alcuni dei comandi e delle annotazioni contenute in questo libro.