Capitolo 4. Ramificazioni e fusioni

Indice

Che cos'è un ramo?
Usare i rami
Creare un ramo
Lavorare con il vostro ramo
Concetti chiave dietro i rami
Copiare modifiche tra i rami
Copiare modifiche specifiche
Concetto chiave dietro la fusione
Regole d'arte per la fusione
Tenere a mano traccia delle fusioni
Anteprima delle fusioni
Conflitti delle fusioni
Notare o ignorare ascendenza
Casi di uso comuni
Fondere ramo intero nel altro
Disfare i cambiamenti
Risuscitare elementi cancellati
Tipi comuni di ramificazione
Rami di rilascio
Rami di 'caratteristica'
Cambiare una copia di lavoro
Targhe
Creare una targa semplice
Creare una targa complessa
Mantenimento dei rami
Forma del deposito(repository)
Arco di vita dei dati
Sommario

Branching, tagging, and merging are concepts common to almost all version control systems. If you're not familiar with these ideas, we provide a good introduction in this chapter. If you are familiar, then hopefully you'll find it interesting to see how Subversion implements these ideas.

Ramificazioni, targhe(etichette) e fusioni sono concetti comuni a quasi tutti sistemi di controllo delle versioni. Se non si conoscono abbastanza queste idee, forniamo noi la buona introduzione in questo capitolo. Se le conoscete già, si spera che troverete interesante di vedere come Subversion implementa queste idee.

Branching is a fundamental part of version control. If you're going to allow Subversion to manage your data, then this is a feature you'll eventually come to depend on. This chapter assumes that you're already familiar with Subversion's basic concepts (Capitolo 2, Concetti base).

Ramificazioni sono la parte fondamentale di controlo delle versioni. Se state per permettere a Subversion di maneggiare i vostri dati, dipenderete da questa caratteristica. In questo capitolo si assume che siete già al corrente di concetti base di Subversion (Capitolo 2, Concetti base).